FONDO PROFESSIONI
FONDO PROFESSIONI
Fondoprofessioni è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale nato a seguito dell’Accordo interconfederale del 7 novembre 2003, tra Confprofessioni, Confedertecnica, Cipa e Cgil, Cisl, Uil.
Si occupa della formazione continua negli Studi Professionali e nelle Aziende collegate, riconosciuto dal Ministero del Lavoro con decreto 408/03 del 29 dicembre 2003.
Grazie a Fondoprofessioni, gli Studi professionali e le Aziende, anche di piccole dimensioni, possono ottenere agevolmente il finanziamento della formazione del proprio personale.
L’adesione è totalmente gratuita e consente di rispondere in maniera tempestiva alle esigenze formative degli Studi/Aziende.
Destinatari
Fondoprofessioni sostiene economicamente lo sviluppo degli Studi Professionali e delle Aziende aderenti, finanziando la formazione del personale dipendente. Attraverso gli Avvisi pubblicati, il Fondo finanzia la formazione che occorre effettivamente per accrescere la professionalità dei dipendenti e la competitività degli Studi/Aziende.
Vuoi avere maggiori informazioni?
Compila il form e scopri come utilizzare le nostre soluzioni per far evolvere la tua Azienda:
FAQ
Si, i due finanziamenti sono compatibili tra di loro e la tipolgia di finanziamento è diversa:
- CREDITO D’IMPOSTA 4.0 – L’azienda riceve agevolazioni fiscali che permettono di compensare debiti fiscali, diminuendo le imposte dovute. Le agevolazioni vengono concesse alle aziende che dimostrano di aver svolto formazione di tipo 4.0 nell’anno precedente.
- FONDO NUOVE COMPETENZE – L’azienda riceve il rimborso del costo del lavoro del dipendente in formazione. la formazione dovrà svolgersi successivamente all’approvazione del progetto formativo da parte di ANPAL.
Certamente.
L’adesione al fondo è correlata al versamento all’INPS del contributo integrativo dello 0,30% sulle retribuzioni. Un’azienda che possiede dunque più matricole INPS può scegliere di aderire a più fondi interprofessionali ed usufruire delle relative opportunità di Formazione Finanziata.